amministrazione@aiascosenza.it
Per maggiori informazioni: +39 0984 624021
Via Nazionale, 51 87030 Vadue di Carolei (CS)
Codice Fiscale e Partita IVA: 00284380789
Codice Destinatario: KRRH6B9
A.I.A.S. Cosenza è un Ente del Terzo Settore con una lunga tradizione nell’assistenza e riabilitazione delle persone con disabilità. Fondato nel 1962, ha svolto un ruolo pionieristico nell’integrazione scolastica e sociale
Progetti di A.I.A.S. Cosenza - ETS
@ 2025 All Right Reserved - Sito web realizzato da Flazio Experience
Conosci le nostre attività
A.I.A.S. Sez. di Cosenza ETS mette in campo un importante lavoro di rete con il territorio attraverso la collaborazione con enti pubblici e privati a livello locale, nazionale ed europeo, con l’obiettivo di creare iniziative congiunte che riescano a rispondere a necessità precise e concrete.
La trama di relazioni, anche su base volontaria, costituisce una strategia efficace che favorisce un contesto sociale, vitale e dignitoso che difficilmente può trovare risposta adeguata soltanto in approcci di tipo prevalentemente tecnico riabilitativo, o di tipo ideologico, legati esclusivamente all’orizzonte dei diritti e della loro tutela, per quanto essi siano importanti e da non sottostimare.
Consapevole di ciò, l’A.I.A.S. sostiene ed incoraggia iniziative e progetti anche su spirito volontario, che possono coinvolgere ed includere i disabili e le loro famiglie. Il criterio adottato della “presa in carico globale” del paziente, infatti, implica un apporto circolare - attorno al paziente stesso - di cure, attenzione, disponibilità: l’ambiente diviene così parte integrante del processo riabilitativo, aperto ad offrire il giusto contributo.
I progetti di A.I.A.S. Cosenza - ETS
“Ama” Ambienti di Apprendimento
Estate Young 2024 - Edizione
“Ama” Ambienti di Apprendimento
Periodo: Giugno - Agosto 2024
Progetto organizzato dall’ A.I.A.S. di Cosenza - ETS in collaborazione con la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale di Carolei.
Oltre 50 bambini hanno partecipato con emozione alle attività riabilitative, abilitative, ludico-ricreative, occupazionali e sportive all’aperto, rivolte ai piccoli pazienti in trattamento presso il centro di riabilitazione di Vadue di Carolei (CS) e ai residenti nel territorio di Carolei e comuni limitrofi.
Periodo: Luglio 2024
Progetto realizzato in collaborazione con Atlante cooperativa sociale, Erbanetta, ProLoco di Carolei.
Attività: Laboratorio di educazione ambientale e giornata ecologica.
Protagonisti i ragazzi de "Lo Scoiattolo” del Centro Socio Educativo di Sangineto dell’A.I.A.S. sezione di Cetraro - ETS e gli utenti del centro riabilitativo A.I.A.S. di Cosenza - ETS.
Lo scenario della cascata del Vuglio a Sangineto è stata l'aula didattica a cielo aperto per i ragazzi, che come piccoli scienziati alla scoperta di un mondo nascosto, hanno esplorato il micro mondo delle acque dolci attraverso speciali microscopi digitali per osservarvi i minuscoli abitanti, definiti bioindicatori della salubrità delle acque.
Obiettivo: Imparare divertendosi
Periodo: Luglio 2024
Progetto realizzato in collaborazione con Atlante cooperativa sociale, Erbanetta, ProLoco di Carolei.
Attività: Laboratori di manualità e riciclo. Dai fili di seta al sapone fatto in casa, passando per trame ed ordito – creazioni fatte a mano!.
Volontariato: Babbi Natale in moto per portare un sorriso ai bambini dell'A.I.A.S.
“Mani in pasta!” Laboratorio culinario: dal supermercato al prodotto finito
Periodo: Natale 2023
Un vivace gruppo di Babbi Natale a bordo delle loro scintillanti e potenti motociclette hanno creato un’atmosfera festiva e calorosa nel parco della struttura dove i piccoli pazienti dell' associazione li hanno accolti con febbricitante emozione. La festa è poi proseguita nel confortevole e accogliente salone dell’A.I.A.S. di Cosenza - ETS, dove c'è stato un scambio di doni e auguri. L’incontro è stato un momento di pura emozione e calore umano, caratterizzato dai sorrisi e dalle risate dei bambini che hanno reso indimenticabile e unico l'evento. Si ringrazia l'amministrazione comunale di Carolei per il sostegno e supporto alle iniziative con l'associazione.
Periodo: Ottobre - Dicembre 2023
Progetto organizzato in collaborazione con gli ospiti della Casa famiglia “Villaggio Nazareth” dell’Associazione Regina Pacis ed i giovani della Parrocchia S. Luca Evangelista di Vadue di Carolei, con lo spirito di promuovere l’inclusione sociale e il valore della comunità.
Obiettivo: sostenere l’autonomia personale, ridurre ansia e stress, incoraggiare la consapevolezza di sé in un contesto di condivisione e crescita reciproca, sotto la guida attenta dell'equipe multidisciplinare.
Attività:
Laboratorio naturalistico: “Piantiamo semi di speranza”
Periodo: Giugno 2023
Presso il parco del centro AIAS sez. di Cosenza - ETS di Vadue si è tenuta la “giornata green” organizzata dai ragazzi del centro A.I.A.S. di CS in collaborazione con gli ospiti della Casa famiglia “Villaggio Nazareth” dell’Associazione Regina Pacis ed i giovani della Parrocchia S. Luca Evangelista di Vadue di Carolei. Sotto la guida del Presidente di Arcalabria O.d.v. Antonio Cardamone, si è vissuto un pomeriggio indimenticabile, immerso nella bellezza della natura in fiore, piantando con cura semi di speranza.
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Il nostro team è a tua disposizione per chiarire eventuali dubbi.
Ti risponderemo il prima possibile.